Progetto Bambola - 2^ parte - Skinning + Tutorial nCloth

In questa seconda parte del post per il progetto bambola vi presento il lavoro di Skinning e un breve tutorial che descrive sinteticamente i passaggi seguiti per applicatare nCloth alla gonna. Le parti rigide del modello sono state collegate gerarchicamente allo scheletro, mentre le parti leggermente elastiche: mani, piedi e scarpe sono state collegate ad alcuni giunti dello scheletro quando è stato applicato lo Skinning . Lo Skinning permette di collegare i vertici della mesh alle ossa dello scheletro, di conseguenza, i vertici della mesh possono essere influenzati da più di un osso. Infatti, come potete vedere nella prima parte dell'immagine sottostante, nel momento i cui gli arti superiori vengono ruotati, la parte superiore del vestito ad essi collegata si deforma notevolmente. skinning della parte superiore del vestito Quindi, durante lo Skinning vengono eliminate le influenze inutili e vengono aggiunte e perfezionate le influenze...